Quantcast
Channel: annopastorale2016 – Spazio Fiorito Mariano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6

#temaannuale

$
0
0

Schermata 2016-02-20 alle 20.12.35Ci sono momenti nei quali in modo ancora più forte siamo chiamati a tenere fisso lo sguardo sulla misericordia per diventare noi stessi segno efficace dell’agire del Padre. È per questo che ho indetto un Giubileo Straordinario della Misericordia come tempo favorevole per la Chiesa, perché renda più forte ed efficace la testimonianza dei credenti.

(da Misericordiae Vultus di Papa Francesco, bolla di indizione  del Giubileo straordinario della misericordia) 

L’anno pastorale che vivremo è profondamente contrassegnato dall’evento de Giubileo straordinario della Misericordia, e anche – dal punto di vista della Pastorale Giovanile – dalla Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia che ha come tema “Beati i misericordiosi”.

Pertanto l’icona simbolica del tema annuale è rappresentato da una grande croce che si regge sulla parola “Misericordiosi”.

In essa sono evidenziate, ai piedi della croce, le parole “Io Sì” rappresentate con i colori blu dell’acqua (Battesino)  e rosso del sangue (Eucarestia), come nell’immagine di Gesù Misericordioso.

Il “Sì” è anche il “Sì” di Maria al progetto di salvezza, che arriva sotto la croce insieme al discepolo prediletto: anche “io” sono chiamato ad essere quel discepolo e a dire insieme a Maria, con tutto l’entusiasmo della fede viva in Gesù, icona della misercordia del Padre, il mio “Io Sì”.

Il braccio orizzontale della croce riporta  la frase di don Calabria “Totale abbandono tra le braccia della Divina Misericordia”, e ci introduce in un cammino di consapevolezza della ricchezza della nostra spiritualità. Nelle parole stesse di don Calabria sentiamo declinare con straordinaria forza l’amore di Dio Padre ora come “provvidenza”, ora come “misericordia”, quasi come sinonimi, e questo è un percorso nuovo, tutto da esplorare.

Oggi, per grazia di Dio, si festeggia il 25° dacchè la divina Provvidenza ci ha condotti qui a S.Zeno in Monte. Che giorno, che festa! Dh, per amor di Dio, tutti corrispondiamo nella fede, nella carità, nell’umiltà e nel totale abbandono nelle braccia della divina misericordia. (Diario, 5 Novembre 1933)

Oh, come il Signore, Padrone assoluto di questa sua Opera, la guarda e la predilige. Come adopererà noi, suoi membri, se saremo docili, umili, abbandonati in tutto nelle braccia amorose della divina provvidenza. (Diario, 25 Giugno 1934)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6

Trending Articles